La Fondazione ritiene che fare innovazione nel sociale non sia più una scelta, ma un imperativo. Per questo sostiene strumenti di intervento innovativi nel campo della sanità, della famiglia, dell’assistenza alle categorie sociali più deboli e alle fasce della popolazione che risentono più di altre degli effetti della crisi, mirando a rafforzare le competenze del terzo settore, anche promuovendo progetti di imprenditorialità sociale che favoriscono l’inserimento lavorativo, l’inclusione e l’autonomia di soggetti svantaggiati, tramite forme di coesione e partenariato tra attori pubblici e privati del territorio.

Scopri le attività promosse e sostenute dalla Fondazione ↓

  • Territorio
13
Feb
2018
  • Progetto

Palazzo del Podestà

Hackathon per elaborare destinazioni d'uso e modello di business del "Palazzo del Podestà" di Faenza...