13 ottobre, 27 ottobre, 10 novembre 2018
All’interno del progetto europeo BEGIN (finanziato dal programma Adriatic-Ionian INTERREG V-B Transnational 2014-2020), il Contamination Lab di Faenza e ASP della Romagna Faentina hanno organizzato un ciclo di tre workshop di capacity building mirati alla definizione delle idee e dei modelli di business per l’avvio di nuove imprese sociali nel territorio faentino.
Il progetto si pone l’obiettivo di facilitare lo sviluppo di forme di imprenditoria sociale orientate a principi di innovazione sociale e sostenibilità ambientale, e attive in ambiti tematici quali la manutenzione di edifici, beni pubblici e privati, aree verdi; l’agricoltura sociale; il ri-uso e la condivisione; la mobilità urbana sostenibile.
Il ciclo di workshop, che è stato co-gestito da un team di facilitatori (Social Seed) e ha incluso presentazioni di casi di best practice imprenditoriali dal territorio regionale, si è rivolto ad imprenditori, rappresentanti delle istituzioni locali e giovani con idee imprenditoriali, per condividere e mettere a sistema le proprie competenze in ottica di co-progettazione, investimento e creazione di valore per il territorio.
Il ciclo di workshop ha ospitato preziosi contributi e testimonianze di Aster (con Kristian Mancinone), Fondazione Grameen (con Giorgia Bonaga), Semino (con Samanta Musarò), e LocalToYou (con Benedetto Lazzari).