
TEAM ATTUALMENTE OSPITATI

Redamant Games
Mirano a costituire una società che sviluppa videogiochi e produrre al suo interno il primo progetto indipendente “Shelf”, un gameplay innovativo e orientato alla comunicazione di una storia che tratta di creatività. Redamant Games mira ad occupare un segmento di mercato internazionale come sviluppatori di videoludici allocati in Italia.
Componenti
Francesca Cioffi
Carlotta Agogliati
Dario Cioffi
Simone Benigni
Monica Magnani
Luca Balelli
Elena Virginia Mazzotti

Agri Hub
Il progetto nasce per fare incontrare il sapere dei contadini pensionati, ai giovani che sempre più vogliono tornare all’agricoltura, il tutto portato avanti tramite strumenti digitali fruibili. La soluzione è una piattaforma digitale che proporrà videointerviste a agricoltori, esperti e contadini del territorio romagnolo e racconterà tramite un processo step by step che accompagna il potenziale nuovo giovane agricoltore, le attività da portare avanti per rendere redditizio un terreno rimasto incolto.
Componenti
Federico Tedesco
Sara Rizzi

Fuoriluogo
Creazione di un canale digitale online denominato “Fuoriluogo” che da spazio ai giovani del territorio, raccontando esperienze di lavoro, la condivisione di passioni e che possa far conoscere le realtà facendole dialogare. Il canale digitale si esprime attraverso un podcast con una intervista live.
Componenti
Paolo Bertagnin
Amleto Vassura

Tetraktys
Società che offre soluzioni creative innovative, dalla produzione di fotografie e video di impatto volti a valorizzare in modo unico e coinvolgente un prodotto o un servizio, alla realizzazione di esperienze immersive di realtà virtuale e realtà aumentata personalizzata.
Componenti
Dylan Brancaleoni
Elia Randi
Filippo Cantoni
Filippo Giandomenico
Lorenzo Gardinali
Alessandro Rovesti

P&P Mobility
P&P Mobility propone un sistema di shared on-demand mobility, che punta al consolidamento del trasporto dei cittadini con quello di pacchi dove le due P vanno ad abbreviare “People” e “Package” (last-mile delivery) portando ad un efficientamento di entrambi.
Componenti
Francesco Cavina
Davide Carloni
TEAM PRECEDENTEMENTE OSPITATI

Aura
AURA– Studio di progettazione di sensori di rilevatori di dati per la coltivazione di piante indoor
Componenti
Pietro Turri
Nicolas Perroni

MEMORA VIDEO AGENCY
MEMORA– Agenzia che produce e realizza video per il settore industriale
Componenti
Marco Tronconi
Alessandro Nenni

FOORE ANIMATION
FOORE– Studio di produzioni animate
Componenti
Giona Dapporto

DEFAIENCE
DEFAIENCE– Brand di moda che produce capi di abbigliamento con tecniche innovative
Componenti
Nicola Bacchilega

Meetch
MEETCH – Meet&Research è una piattaforma di crowdsourcing che si propone di favorire l’incontro tra imprese, ricercatori e laureandi con l’obiettivo di promuovere e incentivare progetti di Ricerca & Sviluppo. La piattaforma, inoltre, mette a disposizione dei ricercatori e degli studenti impegnati nello svolgimento della ricerca, laboratori e software utili al completamento delle attività concordate in fase di assegnazione del progetto. MEETCH vuole rendere la R&S accessibile alle PMI, permettendo agli studenti laureandi di lavorare su un caso concreto di studio per le loro tesi sperimentali e, non da ultimo, creare nuove opportunità occupazionali per ricercatori altamente qualificati.
Componenti
Antonio Settanni
Daniele Lobianco

Eneru
ENERU nasce con l’obiettivo di creare un mondo tecnologico in cui l’essere umano è al centro.
L’unione di avanzate tecnologie e la sapienza dei nostri maestri orafi darà vita ad un prodotto capace di rivoluzionare il concetto di routine quotidiana. Un gioiello di design che unisce la finalità estetica all’utilità pratica: grazie alla tecnologia “entry-go” potrete accedere alla vostra autovettura semplicemente indossando un anello, un bracciale o un girocollo. Creeremo un oggetto unico e non perderete più un singolo istante alla ricerca di chiavi: il vostro tempo è prezioso e non deve essere sprecato.
Componenti
Vito Del Rosso
Stefano Sangiorgi

InEx
L’ambiente che ci circonda sta diventando sempre di più un punto fondamentale che deve avvalersi di strumenti per prendersi cura della persone. Studi recenti dimostrano che tecnologie dedicate e modalità innovative di training respiratorio permettono all’end-user di migliorare lo stile di vita al fine di aumentare la propria condizione di salute e diminuire il tasso di mortalità. InEx è il primo prodotto digitale funzionalmente pensato per l’individuo che si propone di migliorare le capacità di respirazione dell’individuo attraverso sequenze progressive di lezioni. L’idea è quindi quella di sviluppare un prodotto digitale legato al benessere e all’equilibrio psicofisico che metterà in connessione in maniera smart gli elementi che circondano le persone, siano essi legati ad ambienti outdoor che enviroment indoor.
Componenti
Francesco Bertiato

Spine Produzione
Spine Produzione è una start-up nata nell’Ottobre 2020 con lo scopo di promuovere l’arte sul territorio Emiliano – Romagnolo. Ad oggi si trova composta in due dimensioni:
Arti Visive: gestita da Alessandro Assirelli;
Letteratura: gestita da Valerio Succi.
Il fine di questo collettivo è quello di supportare, promuovere e sviluppare i progetti e le idee dei giovani artisti e scrittori con cui collabora. Ad oggi è attiva con una rivista digitale e diversi progetti sul territorio.
Componenti
Valerio Succi
Alessandro Assirelli

Vgea
La mission di Vgea è quella di creare abbigliamento professionale sicuro sulla pelle, prodotto in modo etico e sostenibile per l’ambiente. La maggior parte delle aziende produttive possiede una linea di abbigliamento professionale personalizzato, e i lavoratori passano molto tempo della giornata in questi abiti. L’esigenza personale di trovare abbigliamento sostenibile e plastic free, coniugata alla passione per ecologia e sostenibilità, ci ha portato all’idea di creare prodotti che coniughino aspetti legati alla salute della persona, al lavoro etico e alla sostenibilità ambientale, in modo innovativo e che facilitino la transizione green.
Componenti
Federica Bacci
Elena Campomori
Mattia Carpaneda

Mentor
L’idea di Mentor è quella di progettare una piattaforma web che offra supporto agli studenti e li affianchi nel proprio percorso scolastico. La piattaforma si rivolge agli studenti, specialmente delle scuole superiori, e fornisce una dashboard customizzata per ogni utente. L’utilizzatore avrà accesso a diverse aree dedicate, divise per materie, in base alle proprie necessità di recupero o di approfondimento delle materie stesse. Ogni studente potrà accedere a video lezioni one-to-one oppure one-to-many tenute da insegnanti qualificati. Sarà possibile inoltre richiedere la risoluzione di esercizi, compilando un form dedicato, con la garanzia di ricevere una risposta entro un numero minimo di ore. L’idea comprende anche un punto di ritrovo “fisico”, inizialmente localizzato nell’area faentina.
Componenti
Damiano D’Antuono
Francesco Gallegati
Andrea Voria

Vini Erranti
Ex gruppo incubato
Componenti
Paola Giglio
Fabrizio Tugnoli
Contatti

Fonz
Ex gruppo incubato
Componenti
Rezziero Di Maio
Rocco Lorenzo Modugno
Gabriele Antonino Soresi
Contatti

Free Move
Ex gruppo incubato
Componenti
Marco Piffari
Contatti

HoneyCru Association
Ex gruppo incubato

InterColtura
Ex gruppo incubato

DiWine Experience
Ex gruppo incubato

PiGreco Apprendimento
Ex gruppo incubato

Buon Senso
Ex gruppo incubato

Small City Big
Stories
Ex gruppo incubato

Get App
Ex gruppo incubato
Componenti
Alex Zaccherini
Alessandro Assirelli
Andrea Meluzzi
Nicola Mazzoni

RIUp
Ex gruppo incubato
Componenti
Silvia Dal Prato
Rohaya Seck
Martino Ravagli
Annalisa Rosi
Camilla Placci