Tra il 13 marzo e il 23 maggio, nei comuni dell’Unione della Romagna Faentina, si terranno una serie di eventi legati a “La Carovana della Legalità”, il progetto della Polizia Locale dell’Unione della Romagna Faentina, cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna, sulla promozione della legalità alla cittadinanza. Il progetto nasce dall’idea di un “viaggio itinerante” nei comuni dell’Unione, con lo scopo di portare sui nostri territori la consapevolezza di come i fenomeni mafiosi si muovono nelle nostre realtà: il tutto per informare e sensibilizzare ulteriormente la comunità, a partire dai ragazzi.
Molteplici e complementari sono le iniziative previste da questo progetto: da una mostra fotografica del fotoreporter Tony Gentile, a incontri con le scuole medie e superiori, oltre a sei incontri serali con la cittadinanza in diversi comuni dell’Unione.
All’interno di questo denso calendario di appuntamenti, mercoledì 12 aprile, alle ore 20.00 presso la Sala polivalente Fondazione Banca del Monte e Cassa di Risparmio di Faenza (via S. Giovanni Bosco 1), sarà proiettato “E.R. Connection”, docufilm che ricostruisce la presenza, le dinamiche di espansione e la percezione della criminalità organizzata in Emilia-Romagna. A seguire, l’intervento di Sabrina Pignedoli, giornalista e parlamentare europea. Modera il professor Marco Solaroli dell’Università di Bologna.