Proclamazione dei laureati in Chimica e Tecnologie per l’Ambiente e per i Materiali – Curriculum Materiali Tradizionali e Innovativi, Corso di Laurea Triennale del Dipartimento di Chimica Industriale “Toso Montanari” dell’Università di Bologna con sede a Faenza.

Mercoledì 12 ottobre 2022 si è tenuta la proclamazione dei laureati in Chimica e Tecnologie per l’Ambiente e per i Materiali – Curriculum Materiali Tradizionali e Innovativi, Corso di Laurea Triennale del Dipartimento di Chimica Industriale “Toso Montanari” dell’Università di Bologna con sede a Faenza.
I cinque nuovi laureati sono: Lorenzo Bentivogli, Chiara Iudice, Simone Nodari, Michela Rivela e Matteo Valpondi.
In questa occasione sono stati anche consegnati i Premi di Studio finanziati dalla Fondazione Banca del Monte e Cassa di Risparmio Faenza e dagli altri Sostenitori del Corso di Laurea.
La cerimonia è stata condotta dal Responsabile della sede di Faenza, Daniele Nanni, il quale, oltre a rallegrarsi di aver potuto tornare a celebrare in presenza i momenti così importanti per la realtà accademica faentina come quello delle lauree e dell’assegnazione dei premi di studio, ha ringraziato sentitamente proprio tutti i sostenitori, pubblici ma soprattutto privati, che hanno scelto di continuare ad appoggiare le attività del Corso di Laurea attraverso contributi concreti, usati sia per i premi che per l’aggiornamento del laboratorio chimico/strumentale di Faenza. Questa struttura, l’OPEN LAB, sta funzionando a pieno regime da un paio di anni ed è di particolare rilievo per tutta la comunità del territorio, in quanto non è di uso esclusivo dell’Università, ma è a disposizione per l’organizzazione di attività congiunte con Scuole, Aziende ed Enti di Ricerca.
Da sottolineare, inoltre, il costante consenso ricevuto dal Master di I livello in Materiali Compositi, che è dedicato a uno degli argomenti più importanti nel campo della chimica e tecnologia dei materiali avanzati e che viene realizzato in collaborazione con un cospicuo numero di aziende del settore su scala sia locale che nazionale. Sia il Corso di Laurea che il Master sono due iniziative importantissime per una città come Faenza, che sta diventando un polo di eccellenza internazionale proprio nel campo dei materiali avanzati.
Hanno presenziato alla cerimonia Martina Laghi, Assessora alla Scuola, Formazione e Sport del Comune di Faenza, Barbara Savorani, Vice-Presidente della Fondazione Banca del Monte e Cassa di Risparmio Faenza, Mirella Falconi, Presidente della Fondazione Flaminia di Ravenna, e Andrea Mazzanti, Direttore del Dipartimento di Chimica Industriale “Toso Montanari”, oltre a rappresentanti di tutti i sostenitori del Corso di Laurea.