WEBINAR – Lunedì 14 giugno / ore 16.00-17.30

Secondo di una serie di webinar dedicati al turismo culturale sostenibile, con focus speciale sulla Strada Europea della Ceramica, Itinerario culturale del Consiglio d’Europa.

L’industria culturale e creativa è uno dei settori più colpiti in Europa dall’onda d’urto del Covid-19, questo tuttavia non ha impedito al settore di produrre idee ed energie positive per ripartire.

Il webinar sarà l’occasione per confrontarsi e condividere esperienze e competenze culturali e creative maturate in questo periodo, in modo tale che diventino una forza trainante per la ripresa e il rilancio dell’economia europea.

Per partecipare è necessario iscriversi: https://bit.ly/3uKud8E

AGENDA
• 4.00 pm Welcome
Massimo Isola, Mayor of the Municipality of Faenza
• 4.10 pm Creative Districts as Cosmopolitan hubs
Michele Trimarchi, Tools for Culture
• 4.30 pm ZEP Art the r-evolution of the exhibition spaces
Silvia Motori, Zeroprojects s.r.l.
• 4.45 ADI Design Museum. The Compasso d’Oro museum
Carlo Branzaglia, Member of the Board of Directors – ADI Foundation Compasso d’Oro
• 5 pm Digital Marketing in the handicraft and artistic ceramics sector
Eko Saputra – Ph.D. University of Teramo – European Route of Ceramics
• 5.10 pm Scaling-up: a EU project to share practices and competences for the scaling up of cultural and creative industries
Alessandra Folli – Romagna Tech
• 5.25 pm Q&A and Closing remarks
Benedetta Diamanti – Director Association European Route of Ceramics

MODERATORE
Marco Solaroli – Department of the Arts, University of Bologna

Il webinar è organizzato dalla Strada Europea della Ceramica con il supporto del Comune di Faenza, Romagna Tech, Contamination Lab Faenza e Tecnopolo di Ravenna e con la collaborazione del Clust-ER Industrie Culturali e Creative.

Data e ora

Lunedì 14 giugno / ore 16.00-17.30